Mood Art Gallery
  • Home
  • News
  • Contatti
    • Sei un artista?

Paesi nordici e pandemia. La Norvegia scommette sulla creatività

6/20/2020

0 Comments

 
Picture

LA NORVEGIA HA SCELTO DI RISPONDERE AI DURI COLPI SFERRATI DALLA PANDEMIA CON UNA SERIE DI AZIONI CONCRETE A SOSTEGNO DELLA CULTURA E DELLE ARTI.

Conosciuta all’estero più per le sue bellezze naturalistiche che per il suo patrimonio culturale, la Norvegia investe in cultura e crede nell’arte.
In linea generale le opportunità in Norvegia non mancano, è un Paese ricco, con una buona qualità della vita, e ai norvegesi va riconosciuto il merito di saper mantenere una certa semplicità, strategia vincente per restare degli esseri umani ottimisti in questo mondo che va un po’ alla rovescia. E anche se non mancano le contraddizioni a tanti livelli, per esempio di fronte alla conservazione dei beni culturali e architettonici (vedi l’attuale indicazione per la demolizione dell’Y-blokka, edificio disegnato dall’architetto Erling Viksjø e decorato da Carl Nesjar e Pablo Picasso), si ha la netta sensazione che il Paese stia mettendo non soltanto le persone, le famiglie, i giovani e i bambini nella condizione di riprendersi dalla crisi innescata dal COVID-19, ma che stia riconoscendo anche alla cultura, all’arte e alla creatività l’importanza strategica che queste dovrebbero ricoprire in una società avanzata.
Sono cifre significative quelle che la Norvegia ha stanziato a supporto di cultura, sport e volontariato per fronteggiare la crisi di questo 2020 ostico e bisesto. Parliamo di circa 1,8 miliardi di Corone messe a disposizione dal Ministero della Cultura in un pacchetto di aiuti straordinari per il settore della creatività. Nello specifico, oltre alle borse di studio destinate a sostenere economicamente il lavoro di musicisti, scrittori e artisti, 650 milioni di Corone sono andate a supporto delle istituzioni culturali del Paese come i musei finanziati con fondi pubblici e le istituzioni musicali e teatrali.
L’azione concreta con cui si sono esposte le istituzioni norvegesi attraverso gli aiuti economici alla cultura è la conseguenza naturale della consapevolezza del Governo che al mondo della creatività debba spettare indipendenza economica e che agli artisti occorra un supporto per produrre in modo libero senza dipendere dal mercato dell’arte, visto che si tratta di soggetti professionalmente vulnerabili con un reddito instabile. E dove, purtroppo molte altre realtà si sono trovate escluse dagli aiuti, come nel caso delle gallerie, ad esempio, si sono attivate con aiuti straordinari altre istituzioni. Per citarne soltanto un paio, Nasjonalmuseet e Fritt Ord.
Il museo nazionale si è dotato di un budget straordinario di 30 milioni di Corone a supporto della creatività norvegese da destinare a nuove acquisizioni. L’intero budget verrà utilizzato nel corso del 2020 per acquistare direttamente dalle gallerie e da altri centri di produzione artistica opere d’arte, oggetti legati alle arti applicate e al design realizzati da artisti norvegesi.
A garanzia di una continuità e vivacità del dibattito in ambito culturale, artistico e sociale, si è mossa, invece, Fritt Ord, la fondazione che ha come scopo statutario quello di promuovere e supportare la libertà di espressione, le arti e il dibattito pubblico su temi d’interesse culturale. Con un extra budget di 40 milioni di Corone, Fritt Ord sta supportando progetti digitali di mediazione e comunicazione per la diffusione online di contenuti culturali, supportando di fatto gallerie private e altre realtà minori escluse da sostegni pubblici legati alla crisi innescata dal COVID-19.
Attraverso quattro interviste realizzate a Oslo ad altrettante donne che lavorano con e per l’arte, proviamo a riportare l’esempio di come le realtà culturali norvegesi stiano reagendo con ottimismo e sensibilità di fronte alla spiazzante condizione con cui la pandemia ha ridisegnato le nostre vite.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020

    Categorie

    All

    RSS Feed

Moodartgallery.it - Copyright © 2020
  • Home
  • News
  • Contatti
    • Sei un artista?